Spedizione e reso gratis contattaci al +390412737232 whatsapp +393356380463
Per consegne urgenti e consigli personalizzati contattare il Customer Service
L’ampia gamma cromatica creata da VENINI non ha eguali in tutta Murano ed è oggi un patrimonio dal valore inestimabile.
Ognuno dei 125 colori parte da una specifica ricetta e si traduce in una varietà di sfumature in continua evoluzione. La fantasia che guida la ricerca delle nuove tonalità si riflette anche nella scelta nomi: Pagliesco, Verde Erba, Orizzonte, Acquamare, Uva, Adriatico, Tè, Giallo Ambra e Notturno sono solo alcuni degli esclusivi ed evocativi colori di VENINI, ispirati da Venezia e dalla natura.
Il vetro è composto principalmente da sabbia silicea purissima e ossidi metallici, di cui la combinazione variabile determina colorazioni e intensità diversissime fra loro.
Durante la sera questo composto viene fuso ad altissime temperature in contenitori presenti all’interno dei forni, tecnicamente detti crogioli. Qui i minerali si trasformano in magma bollente con un preciso colore. La cottura del vetro dura tutta la notte, con il forno che fonde le materie prime alla temperatura di circa 1.400 gradi. All’alba, il materiale fuso è pronto per la modellazione dei maestri vetrai.
Non è solo la Fornace a determinare il colore del vetro, anche la temperatura e l’umidità esterna dell’ambiente, oltre al genere di cottura, possono influire su tonalità e sfumature.
Il cambiamento arricchisce di ulteriore unicità la singola variante cromatica, rendendo ancora più esclusiva ogni opera.