

DECO
Cod.
707.10
Colore: MAGENTA
Designer: Napoleone Martinuzzi
Art Direction: Studio Marco Piva Aggiungi un tocco artistico alla tua casa con il nostro... (Leggi di più)
-
-
Napoleone Martinuzzi ROSA CIPRIA
-
Napoleone Martinuzzi NERO
-
Napoleone Martinuzzi MAGENTA
-
Napoleone Martinuzzi VERDE MELA
-
Napoleone Martinuzzi ROSSO
-
Napoleone Martinuzzi FOGLIA ORO, CRISTALLO
-
Napoleone Martinuzzi ROSSO
-
Napoleone Martinuzzi MAGENTA
-
Napoleone Martinuzzi ORIZZONTE
-
Napoleone Martinuzzi VERDE RIO
-
Napoleone Martinuzzi TALPA
-
Napoleone Martinuzzi INDACO
-
Napoleone Martinuzzi ARANCIO
-
Napoleone Martinuzzi TALPA
-
Napoleone Martinuzzi ZAFFIRO
-
Napoleone Martinuzzi VERDE RIO
-
Napoleone Martinuzzi MAGENTA
-
Napoleone Martinuzzi LATTIMO
-
Napoleone Martinuzzi ROSSO VENEZIA
-
Napoleone Martinuzzi ACQUAMARE
-
+17
Colore: MAGENTA
Designer: Napoleone Martinuzzi
Art Direction: Studio Marco Piva Aggiungi un tocco artistico alla tua casa con il nostro... (Leggi di più)
Cod.
707.10
Ritmo: è questa la parola per definire la forma dei vasi della serie Deco.
Gli anelli si ripetono, uno dopo l’altro.
Aumentano, diminuiscono, poi aumentano nuovamente.
Sembrano muoversi come cerchi nell’acqua con onde e riflessi.
Un movimento che è una danza.
- MADE IN ITALY
- Collezione DECO
- Colore MAGENTA
- Altezza 29 CM
- Profondità 2,5 CM
- Diametro 26,00 CM
- Ref. FO370707000O0BJL_c
- Tecnica di lavorazione Opalino, Soffiato
-
I tempi di spedizione variano in base alla disponibilità del prodotto. La consegna dei prodotti acquistati avviene dalle 48 ore ai 7 giorni dalla data di conferma dell'ordine, a seconda della disponibilità di prodotto. Nel caso di nuovi lanci i tempi di spedizione variano dai 45 ai 60 giorni. Verifica i tempi di consegna nell'apposita sezione.
Designer
Scultore, designer e imprenditore del settore vetrario, Napoleone Martinuzzi si è formato all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Prediletto da D’Annunzio, dal 1917 esegue per questi diverse opere.
Dal 1922 al 1931 ha diretto il Museo Vetrario di Murano. In seguito ha lavorato per la Succ. Andrea Rioda e fondato con Paolo Venini e Francesco Zecchin la “Vetri Soffiati Muranesi Venini & C.” di cui è direttore artistico.
Dopo un periodo iniziale in cui ha portato avanti i concetti artistici del suo predecessore Vittorio Zecchin, creando bellissimi pezzi in vetro soffiato, arriva a elaborare un proprio stile, derivandolo dall’esperienza come scultore.
Nel 1932 lascia la VENINI e fonda la “Zecchin-Martinuzzi Vetri Artistici e Mosaici” con Francesco Zecchin, per cui realizza vetri raffinati, opachi e pulegosi di notevole effetto plastico.

